Formazione

La Fondazione Benedetta D’Intino mette a disposizione know how ed esperienza clinica maturata in più di trent’anni di attivitĆ  nei campi della disabilitĆ  comunicativa e del disagio psicologico, attraverso numerose attivitĆ  ed eventi rivolti alla formazione e alla divulgazione.

Formazione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)



Master di I livello in CAA

Rivolta agli operatori della riabilitazione e dell’educazione



Seminari di II livello e corsi di aggiornamento

Dedicati ad approfondimenti su temi specifici



Corsi di formazione

Per i principali partner comunicativi del bambino

Formazione sulla Psicoterapia

Convegni Internazionali e cicli di Seminari

Seminari di supervisione sugli interventi psicoterapeutici

ī‚‹

La consultazione psicodinamica con neonati, bambini, genitori

Seminario di supervisione sugli interventi psicoterapeutici precoci con le famiglie con bambini da 0 a 5 anni

ļ„®

Il gioco nella psicoterapia psicodinamica con bambini, ragazzi e genitori

Seminario di supervisione sugli interventi psicoterapeutici in etĆ  evolutiva (focus da 6 a 18 anni)

ļžƒ

Convegni e giornate di studio

L’obiettivo delle proposte formative ĆØ anche quello di far conoscere il modello di lavoro di Centro e Fondazione alla comunitĆ  scientifica, attraverso il confronto con professionisti a livello nazionale e internazionale.



Tavoli Scientifici

Incontri di scambio e aggiornamento permanente tra gli psicoterapeuti del Centro Benedetta D’Intino e altri professionisti esperti in etĆ  evolutiva: pediatri, insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori della prima infanzia.



Pubblicazioni scientifiche

Nate dal lavoro clinico e dalla collaborazione delle professioniste del Centro, con importanti esponenti del mondo della psicoterapia.

Richiedi informazioni

Condividi