Centrali nel quadro teorico che fa da sfondo ai seminari sono lāapproccio psicoanalitico e lāapertura al dialogo con le neuroscienze, lāInfant Observation, lāInfant Research e gli studi sulle dinamiche familiari. La Parent-Infant Psychotherapy e le sue estensioni hanno lāobiettivo di attenuare e guarire i disturbi emozionali agli inizi della vita: ansie e disregolazione emotiva; difficoltĆ nel sonno, nellāalimentazione e nella sintonizzazione; disordini della relazione dāattaccamento; impatto dei traumi perinatali.
– Costruire un setting di lavoro nel periodo perinatale e nella prima infanzia
– Costruire lāalleanza con i genitori
– Costruire un ritmo di sicurezza: trasmettere alla famiglia lāesperienza di un solido background, che si fonda sulla relazione di cooperazione con il terapeuta
– Il primo incontro e il processo terapeutico
– Gli strumenti dellāosservazione e della cura
– Comunicazione sensoriale, gioco, disegno, narrazione
– Il disegno congiunto nella consultazione familiare
– Percorsi di lavoro integrato con altri operatori
I partecipanti presenteranno a turno un caso clinico inerente alla loro pratica lavorativa con famiglie con bambini da 0 a 5 anni. La discussione intende sviluppare una maggiore comprensione della situazione clinica, attraverso gli strumenti dellāosservazione e dellāascolto psicoanalitico in gruppo, e il sostegno dei processi di rĆŖverie, della capacitĆ negativa e delle capacitĆ di giocare e di narrare. I seminari fanno riferimento al dialogo tra diverse discipline: la cultura delle neuroscienze per la prima infanzia; il tema psicoanalitico della diagnosi, del setting e degli strumenti della cura; il lavoro di rete tra le diverse professionalitĆ coinvolte (NPI, pediatri, psicologi, ostetriche, educatrici di nidi e scuole dellāinfanzia, logopedisti e psicomotricisti, servizi territoriali, ecc.).
Metodologia formativa
– Presentazione e discussione di casi clinici
– Lavoro di gruppo
– Riferimenti alla letteratura sulla teoria e la tecnica della psicoterapia psicoanalitica in etĆ evolutiva
Calendario 2022
MartedƬ dalle 11.00 alle 12.30, a cura della dott.ssa Sara Micotti.
A chi ĆØ rivolto
Il seminario ĆØ rivolto a Medici psicoterapeuti e Psicologi psicoterapeuti. Il gruppo sarĆ costituito da 15 partecipanti al massimo: al raggiungimento di questo numero verranno chiuse le iscrizioni.
Le date saranno:
8/02 – 8/03 – 5/04 – 10/05 – 7/06 – 20/09 – 25/10 – 22/11
Come e dove si svolgono i seminari
I seminari saranno a cadenza mensile e saranno condotti da psicoterapeute del CBDI Onlus, esperte nella consultazione psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori.
Costo
229,5 euro + IVA 22% per un ciclo di 8 seminari = 280,00 euro.
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni o per modificare le preferenze sui cookie utilizzati, ĆØ possibile consultare la nostra Cookie Policy.
Cliccando su āaccetto tutti i cookieā acconsenti allāutilizzo dei cookie.
Accetto tutti i cookie Gestisci preferenze XCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
m | 2 years | No description available. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_EWR73M4E98 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |