Emergenza giovani. Come affrontare il disagio degli adolescenti al tempo del Covid
Adolescenti dimenticati, interrotti, evaporati nella pandemia. Senza l’intreccio con il mondo esterno, alle prese con la DAD e confinati a casa con le famiglie, deprivati della socializzazione e della libertà di movimento e aggregazione, quali disagi specifici vivono le giovani generazioni? Quali ragazzi sono più a rischio di disagio? I disagi si sono amplificati, i ragazzi stanno soffrendo.
Tre sguardi si intrecciano e si alleano nella tutela e nella cura di questa fascia d’età, delicata e mutevole, a rischio con la pandemia
Sabato 10 aprile 2021
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
incontro sulla piattaforma zoom
Introduce:
Mattia Formenton, presidente Fondazione Benedetta D’Intino
Ilaria Dufour, psicoterapeuta esperta in età evolutiva – Fondazione Benedetta D’Intino.
Dialoga con:
Monica Bomba, neuropsichiatra infantile.
Bruna Gherner, insegnante.
Modera l’incontro:
Sara Micotti, direttrice scientifica del settore Psicoterapia del Centro Benedetta D’Intino Onlus di Milano.