La Fondazione Benedetta DāIntino nasce nel 1992 per volontĆ di Cristina Mondadori, figlia di Arnoldo lāeditore, che, dopo unāinfanzia e unāadolescenza trascorse accanto ai maggiori esponenti della letteratura del Novecento, ĆØ diventata medico cardiologo e psicoterapeuta infantile, decidendo di stare dalla parte di bambini con i quali, come diceva lei, la vita ĆØ stata poco generosa.
Cristina Mondadori ha creato la Fondazione e successivamente lāomonimo centro clinico in ricordo della sua prima nipotina, Benedetta, mancata allāetĆ di 18 mesi, per prendersi cura di bambini con disabilitĆ comunicativa grave e di bambini e ragazzi che necessitano di un sostegno psicologico per trovare fiducia e serenitĆ .
La nascita della Fondazione ha segnato un passaggio fondamentale: quello da un mondo che vive di parole a un altro che si prende cura di chi le parole non le ha, non può dirle.
I numeri della Fondazione
Il tuo titolo va qui
Il tuo titolo va qui
Il tuo titolo va qui
Titolo
Formazione
Formare nei settori della Psicoterapia e della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) significa contribuire a creare una rete di professionisti che, con competenze specifiche, impegno e passione, possano cogliere sempre di più e rispondere sempre meglio ai bisogni delle persone con disabilità comunicativa e disagio psicologico.
Con questo scopo, da circa trentāanni, la Fondazione propone occasioni continue di formazione nel campo della Psicoterapia e della CAA.
Comunicare ĆØ il semestrale della Fondazione Benedetta DāIntino.
Nata nel 2018, Comunicare ĆØ la rivista scientifica della Fondazione Benedetta DāIntino. Il semestrale raccoglie know how ed esperienza clinica nei campi della Psicoterapia e della Comunicazione Aumentativa Alternativa del Centro Benedetta DāIntino e propone, su tali temi, punti di vista e riflessioni dei principali esponenti del mondo scientifico, accademico e letterario.
Eventi
Crediamo che una societĆ più informata sui temi della disabilitĆ comunicativa e del disagio psicologico possa rispondere meglio e con più strumenti alle necessitĆ che la disabilitĆ e il disagio richiedono. Per questo motivo, la Fondazione organizza eventi e iniziative culturali che hanno lāobiettivo di creare informazione e sensibilizzazione nei propri interlocutori.
Toolbox
Lorem ipsum dolor sit amet ultricies mollis hac malesuada nec vitae. Elementum laoreet tortor consequat sapien quam congue proin. Hendrerit est praesent magna massa platea mollis nisi suspendisse porttitor velit augue blandit elementum eiusmod. Turpis ac vivamus diam bibendum semper orci tellus ac enim. Ultricies volutpat vitae hac aliquet et venenatis blandit dapibus egestas incididunt aliquam leo vestibulum.
CAA ipsum dolor sit amet tortor maecenas
Psicoterapia ipsum dolor sit amet tortor maecenas
Newsletter
Iscriviti per rimanere in contatto con il Centro e la Fondazione Benedetta DāIntino